domenica 8 luglio 2012



Il Chapati

In una ciotola setacciate 500 gr di farina integrale di frumento.
Impastate la farina con 350/400 gr di acqua per una decina di minuti. Il composto deve risultare molto soffice.
Aggiungete un cucchiaino di sale fino e  reimpastate.

Quando l'impasto sarà ben levigato, lasciatelo riposare venticinque minuti protetto da un telo di cotone inumidito.
Realizzate delle palline da 50 gr.
Schiacciatele sulla farina distribuita sul piano di lavoro, e formate delle pizzette sottili del diametro di circa 12 centimetri.
Ponete sul fuoco un tegame di ferro, (o una buona padella antiaderente ) fatelo riscaldare molto, sistemate le pizzette e appena cambiano colore, giratele su entrambi i lati.
La cottura è rapida.
Cuocendo si formeranno delle visibili bolle di vapore. Per crearle bene e velocemente il chapati può essere anche passato per un istante direttamente alla fiamma viva (lo stesso risultato si può raggiungere riscaldandolo in un forno a microonde per 8 -10 secondi; comunque, la cottura a microonde può presentarlo molliccio, per cui la fiamma è consigliabile).
Adagiate il chapati sulla carta assorbente, che assimilerà l'umidità in eccesso.
Irroratelo con un filino d’olio.
(Io lo mangio anche fritto; aggiungo origano, peperoncino e un po’ di sale fino).
Consumare ben caldo con verdure di stagione!